Premier Padel P2 Gijon: la NextGen si fa bella, Jensen, Marchetti e Orsi al secondo turno!

Al via il tabellone principale del Premier Padel P2 di Gijon dove sono in gara molti italiani e in cui si stanno mettendo in mostra giovani nuovi talenti.
Accede al secondo turno l’italiano Enzo Jensen in coppia con lo spagnolo Boris Catro, vincitori per 6-2 6-0 sulla coppia del Qatar Alhijji/Saadon.
Sconfitta invece per la coppia azzurra Matteo Platania/Matteo Sargolini sconfitta 7-5 6-2 dall’argentino Molina Tofanelli in coppia col cileno Martienz.
Eliminazione anche per Emiliano Martin Iriart e Mauro Augustin Salandro che hanno avuto la peggio contro gli spagnoli Rodriguez/Varo.
Niente da fare anche per Daniele Cattaneo in coppia con Pau Miñano, che è stato sconfitto al terzo set dagli olandesi Richters/Mijer (7-5 5-7 6-2).
Bye e passaggio automatico del turno per Simone Jacovino e Lorenzo di Giovanni che affronteranno nel secondo turno Arias/Jesus. E per Simone Cremona che al fianco di Jaume Romera sfiderà al secondo turno Barbosa/Caton.
A dimostrazione che il padel guarda al presente ma anche al futuro. Al via del tabellone principale c’erano tre giocatori nati nel 2008: Samuel Rivas, Facundo Dehnike e Juan ‘Coquito’ Zamora. Hanno vinto tutti, qualificandosi agli ottavi di finale. Spagnoli Rivas e Zamora, paraguaiano Dehnike, che già aveva debuttato lo scorso anno nel circuito Premier Padel ad Asuncion. Dehnike (in coppia con Manuel Aragon, nato nel 2006) non è l’unico paraguaiano che si è messo in mostra: c’è infatti anche il connazionale Mariano Gonzalez (2007), compagno proprio di Zamora e coetaneo di Francisco Cabeza Teres, quarto giocatore più giovane del main draw (ha compiuto 17 anni il 5 dicembre) e anche lui qualificato per gli ottavi di finale. La sfida più NextGen del giovedì, quando debutteranno le prime quattro teste di serie, sarà quella tra Dehnike e Aragon opposti a Boris Castro ed Enzo Jensen, entrambi classe 2006 e vincitori lo scorso weekend del FIP Silver di Valencia.
Nel tabellone femminile vittoria per Giorgia Marchetti e Sara Ruiz che hanno sconfitto 6-2 6-4 Velasco/Canovas e passaggio del turno anche per Carolina Orsi e Nuria Rodirguez che hanno eliminato Talavan/Sharifova.
Giovedì è previsto il debutto anche delle otto di teste di serie del tabellone femminile. Se Paula Josemaria e Ari Sanchez (1) giocheranno contro Marina Guinart e Victoria Iglesias – vincitrici lo scorso anno delle CUPRA FIP Finals –, il match più atteso è quello tra due giocatrici di grande esperienza come Lucia Sainz e Patty Llaguno e due giovani talenti come Ale Alonso e Andrea Ustero. Loro, che rappresentano al meglio la NextGen del padel mondiale.