Premier Padel P2 Gijon: tre italiani ai quarti di finale!

Sarà una storica prima volta quella che attende sei nazioni nei quarti di finale del Premier Padel P2 di Gijon.
Mai, infatti, Italia, Olanda, Egitto, Francia, Portogallo e Paraguay avevano portato un giocatore nei quarti di finale del tabellone maschile di un torneo del Qatar Airways Premier Padel Tour.
L’Italia ne porterà addirittura tre, pochi giorni dopo un weekend che ha dato a quattro ‘Azzurri’ una vittoria in tornei del CUPRA FIP Tour (Marco Cassetta, Enzo Jensen, Carolina Orsi e Giorgia Marchetti).
Al Palacio de Deportes de la Guía “Presidente Adolfo Suárez” sarà la prima volta per Simone Cremona (in coppia con lo spagnolo Jaume Romera), Lorenzo Di Giovanni e Simone Iacovino, con questi ultimi che formano la seconda testa di serie del tabellone.
Due, invece, gli olandesi che proveranno a guadagnarsi un weekend da sogno: il giovane Thijs Roper e Menno Nolten.
Roper, nato nel 2005, gioca con il coetaneo Joao Maria Caiano, anche lui entrato nella storia del padel portoghese dopo la grande prestazione dei fratelli Deus a Riyadh – torneo che ha visto le finali in diretta sul canale YouTube di Cristiano Ronaldo -; Nolten, invece, con il francese Philemon Raichman è il protagonista della favola del torneo.
Partiti dalle qualificazioni, Nolten e Raichman sono arrivati ai quarti di finale. Europa, ma non solo: l’egiziano Youssef Hossam è diventato il primo giocatore non europeo o sudamericano a raggiungere i quarti di un torneo Premier Padel e, a proposito di record, il paraguaiano Facundo Dehnike – che compirà 17 anni il 21 agosto – è il più giovane di sempre a farlo.
Il tutto, con l’in bocca al lupo di Luis Enrique, allenatore del PSG e nato a Gijon, che ieri ha voluto inviare un videomessaggio a tutti i protagonisti del primo torneo europeo della stagione di Premier Padel.
MASCHILE
Ottavi di finale
Romera/Cremona – Barbosa/Caton 6-2 6-4
Caiano/Roper – Rodriguez/Varo 5-7 6-2 6-4
Raichman/Nolten – Pastor/Rivas 6-3 4-6 6-3
Aguirre/Alfonso – Molina/Martinez 6-3 6-2
Hossam/Lacamoire – Gonzalez/Zamorà 7-5 4-6 6-4
Aragon/Dehnike – Castro/Jensen 6-4 6-4
Garcia/Cabeza – Richters/Meijer 6-2 6-3
Iacovino/Di Giovanni – Arias/Jesus 7-6 6-3
Quarti di finale
Romera/Cremona – Caiano/Roper
Raichman/Nolten – Aguirre/Alfonso
Hossam/Lacamoire – Aragon/Dehnike
Garcia/Cabeza – Iacovino/Di Giovanni
Oggi si giocano anche i quarti di finale del tabellone femminile, con sette delle otto teste di serie in campo. L’unica coppia fuori dalle otto ad aver superato gli ottavi di finale è quella formata da Andrea Ustero e Ale Alonso, che con un doppio 6-4 ha battuto Lucia Sainz e Patty Llaguno. Ma visto il talento e i risultati dello scorso anno delle giovani spagnole, non può essere considerata una sorpresa.
FEMMINILE
Ottavi di finale
Sanchez/Josemaria – Guinart/Iglesias 7-6 6-4
Salazar/Virseda – Ruiz/Marchetti 6-3 5-7 6-0
Alonso/Ustero – Sainz/Llaguo 6-4 6-4
Gonzalez/fernandez – Caldera/Goenaga 6-2 6-4
Ortega/Araujo – Rodriguez/Orsi 6-2 3-6 6-1
Castello/Osorio – Arruabarrena/Rufo 6-1 6-1
Icardo/Jensen – Fassio/Nogueira 6-0 6-0
Triay/Brea – Rodriguez/Barrera 6-4 6-2
Quarti di finale
Sanchez/Josemaria – Salazar/Virseda
Alonso/Ustero – Gonzalez/Fernandez
Ortega/Araujo – Castello/Osorio
Icardo/Jensen – Triay/Brea