Ecco le quali modifiche ha apportato Premier Padel al tour professionistico

• Premier Padel e l’IPPA hanno concordato che le dimensioni dei tabelloni femminili rimarranno invariate, mantenendo le disposizioni già approvate per il 2025
• L’IPPA ha deciso di coprire i costi degli hotel per le qualificazioni, a supporto delle giocatrici con ranking più basso
• Premier Padel aumenterà il montepremi per le donne nei tornei P2
• A seguito delle critiche diffuse da parte dei giocatori, i tabelloni maschili torneranno alle dimensioni del 2024 per i tornei P1 e P2 (a partire dal P1 di Santiago), mentre sono in corso azioni contro il boicottaggio illegale
• Premier Padel aiuterà a ricostruire il progetto in Messico dopo il devastante uragano e ringrazia gli sforzi eroici del team del torneo Cancun P2
• Piani straordinari per il Miami P1 (17-23 marzo) e il Santiago P1 (24-30 marzo)
In linea con il suo impegno continuo a migliorare il tour professionistico e a rispondere alle esigenze di tutte le parti coinvolte, Premier Padel ha convocato la scorsa settimana diverse riunioni del Comitato di Ranking. A queste hanno partecipato rappresentanti di Premier Padel, della Federazione Internazionale Padel (FIP), l’ente governativo del padel a livello mondiale, della Professional Padel Association (PPA) per i giocatori e dell’International Padel Players Association (IPPA) per le giocatrici.
A seguito dell’incontro con l’IPPA, e in vista dell’evoluzione futura del tour, Premier Padel e l’IPPA hanno deciso che le dimensioni dei tabelloni femminili non subiranno modifiche, confermando le nuove disposizioni stabilite per il 2025. L’IPPA ha anche riconosciuto che i cambiamenti apportati quest’anno sono stati positivi per l’evoluzione del circuito. Inoltre, Premier Padel ha deciso di aumentare il montepremi per le giocatrici nei tornei P2, con un incremento di 10.000 euro per ciascun torneo, con effetto immediato.
L’IPPA ha inoltre annunciato di coprire i costi degli hotel per le giocatrici durante le qualificazioni a tutti i tornei, a partire dal P1 di Santiago e fino alla fine della stagione 2025. Si tratta di una decisione storica da parte dell’associazione che rappresenta le giocatrici, pensata per supportare i talenti emergenti nel padel femminile e per favorire la crescita dello sport a livello globale.
Per quanto riguarda la riunione con la PPA al Comitato di Ranking, convocata esclusivamente per raccogliere i feedback dei giocatori sulle dimensioni dei tabelloni, la PPA ha dichiarato di non avere preferenze in merito alle modifiche proposte. Pertanto, dopo le ripetute critiche pubbliche da parte dei giocatori sulle dimensioni dei tabelloni previsti per il 2025, Premier Padel e la FIP hanno deciso di fare una significativa concessione, riportando le dimensioni dei tabelloni a quelle del 2024 per i tornei P1 e P2, con effetto dal P1 di Santiago.
Per quanto riguarda il boicottaggio illegale senza precedenti dei tornei Premier Padel da parte di alcuni giocatori, che ha causato danni finanziari e reputazionali gravi al tour, agli organizzatori, ai partner commerciali e alle emittenti, Premier Padel intraprenderà azioni legali concrete per ogni violazione del Long Form Agreement, vincolante per tutte le parti, stipulato con i giocatori. Tale accordo (negoziato per oltre un anno con la PPA) costituisce la base legale del progetto. Inoltre, per proteggere l’integrità del tour e dello sport, Premier Padel ha richiesto ufficialmente alla FIP di avviare procedimenti disciplinari immediati contro i giocatori che violano i loro obblighi fondamentali, come stabilito dalle normative ufficiali del padel.
A nome di tutte le parti coinvolte nel tour e dei tifosi di padel in tutto il mondo, Premier Padel e la FIP desiderano esprimere un sincero ringraziamento all’intero team del Cancun P2 per aver organizzato il torneo di questa settimana, così come al fantastico team del Gijon P2 la settimana scorsa. Premier Padel ha inoltre effettuato una significativa donazione per sostenere il progetto di ricostruzione in Messico, in seguito al devastante uragano che ha colpito il Mexico Major di Acapulco nel 2024, evento organizzato dallo stesso promoter del torneo Cancun P2.
Infine, grandi progetti sono in corso per il Miami P1 (17-23 marzo) – il primo torneo di Premier Padel negli Stati Uniti – e per il Santiago P1 (24-30 marzo), mentre il tour prosegue nel suo percorso di espansione, portando il padel professionistico in nuove regioni del mondo, supportando i giocatori di tutte le classifiche e contribuendo al progetto olimpico della FIP per il padel.