Miami Premier Padel P1: sorteggiati i tabelloni, 3 italiani e due italiane al via

Saranno 40 quelle del tabellone maschile, che vedrà in campo tutti i big ancora a caccia di Arturo Coello e Agustin Tapia, vincitori del primo P1 di stagione a Riyadh. Ventotto, invece, le coppie del tabellone femminile.
Nel maschile partiranno dalle qualificazioni il nostro Simone Cremona in coppia con Jaume Romera e Dennis Perino on il compagno Mario Huete. Già nel tabellone principale invece Aris Patiniotis con David Gala che se la vedranno con Mourino/fernandez.
Le prime quattro teste di serie (Coello/Tapia, Chingotto/Galan, Stupaczuk/Lebron e Yanguas/Nieto) entreranno in scena direttamente negli ottavi di finale, mentre le coppie dal numero 5 al numero 16 usufruiranno di un bye e debutteranno al secondo turno. Ai quarti di finale i numeri uno del ranking FIP potrebbero incrociare Lucas Bergamini e Paquito Navarro (7); vanno invece in cerca di riscatto Fede Chingotto e Ale Galan (2), che dopo l’uscita ai quarti di finale di Riyadh contro Pablo Cardona e Leo Augsburger stavolta troverebbero sul loro cammino Martin Di Nenno e Javi Garrido (5). Proprio Cardona e Augsburger (9) potrebbero essere i primi avversari di Franco Stupaczuk e Juan Lebron (3); il debutto di Mike Yanguas e Coki Nieto (4) nella parte bassa del tabellone potrebbe invece essere contro Tino Libaak e Juan Tello (13), già battuti nei quarti di finale in Arabia Saudita.
Da segnalare anche la sfida tutta statunitense tra le due wild card promosse nel tabellone principale: da una parte i cugini Aaron e Matias Segura, dall’altra Vinny Di Francesco e Nico Agritelley. “Sono onorato di rappresentare gli Stati Uniti per il primo torneo Premier Padel negli USA – ha commentato Agritelley -. Questo evento segnerà un passo importante per la crescita del padel negli USA, dove il padel sta crescendo rapidamente. Far parte di questo momento storico è per me sia un privilegio che una grande fonte di ispirazione”.
Nel tabellone femminile presenti le due nostre atlete di punta Carolina Orsi (con la spagnola Nuria Rodriguez) e Giorgia Marchetti con Sara Ruiz.
Ancora un bye e un accesso al secondo turno per le prime quattro coppie: si riparte da Ari Sanchez e Paula Josemaria, uscite nella semifinale di Cancun, per le quali c’è il potenziale confronto ai quarti con una coppia ormai pienamente nel “gotha” del padel, Andrea Ustero e Ale Alonso, a Miami teste di serie numero 6. Occhi puntati anche sulle finaliste di Cancun, Gemma Triay e Delfi Brea (2), che al debutto troveranno Noemi Aguilar/Teresa Navarro-Lopez o una coppia proveniente dalle qualificazioni. Nella parte alta del tabellone attesissimo il ritorno in campo di Bea Gonzalez e Claudia Fernandez (3), che partiranno dal testa a testa con Sofia Saiz e Marina Lobo (che oggi hanno presenziato alla cerimonia dei sorteggi) o con un’altra coppia proveniente dalle qualificazioni.
Un’altra coppia sta regalando grandi emozioni, ed è quella formata da Marta Ortega e Sofia Araujo (4); dopo aver conquistato la finale al P2 di Cancun, la spagnola e la portoghese debutteranno con Caldera/Goenaga o con Canovas/Velasco. Come nel tabellone maschile, anche quello femminile registra la presenza di una wild card “made in Usa”, formata da Brittany Dubins (migliore giocatrice statunitense, nata proprio a Miami) e da Marta Morga. “Non potrei essere più entusiasta di rappresentare gli Stati Uniti nel primo storico Premier Miami P1 – ha detto Dubins -. Competere al fianco della mia compagna nella città in cui sono nata, contro le migliori giocatrici del mondo, è un sogno che diventa realtà”.