Premier Padel Santiago P1: l’azzurro Dominguez e Carolina Orsi al secondo turno

Ottima prova per Facundo Dominguez con il compagno spagnolo Alvaro Melendez, che già aveva vinto due turni di qualificazioni e Carolina Orsi che con Nuria Rodriguez affronterà al secondo turno le numero 1 Sanchez/Josemaria. Peccato per il numero uno italiano Aris Patiniotis che cede solo 4-6 al terzo set contro Rubio/Lijo. Niente da fare per gli altri azzurri eliminati nelle qualificazioni con Teo Gamone e Joel Oliveira che cedono solo al secondo turno.
A Santiago grande entusiasmo per la quinta tappa del Qatar Airways Premier Padel Tour 2025 si gioca a Santiago, in uno dei paesi del continente americano dove negli ultimi anni si sta registrando la più forte crescita del padel e grande attesa per l’entrata in azione dei grandi campioni dal secondo turno.
Dopo l’Argentina e il Messico, il Cile è infatti la nazione americana con il maggior numero di club e strutture ricettive, più di 620 e circa 2.300 campi dove giocare, e diverse centinaia di migliaia di giocatori amatoriali appassionati. La conferma arriva anche dai dati della Federación de Pádel de Chile (Fepachi) affiliata alla FIP che governa il padel in Cile con un forte incremento dei club affiliati rispetto agli anni precedenti (172) e più di 2100 tesserati.
Il Cile presenta 84 giocatori a punti nel ranking maschile e 25 in quello femminile.
TABELLONE MASCHILE
Primo turno
Coello/Tapia Bye
Martinez/Molina – Rico/Gutierrez 6-7 5-7
Munoz/Vilariño – Leygue/Collado 6-4 6-7 7-6
Cardona/Augsburger Bye
Tello/Libaak Bye
Garcia/Ayats – Benitez/Martinez 7-5 7-5
Bueno/Mendez – Deus/Deus 1-6 5-7
Bergamini/Navarro Bye
Alonso/Arroyo Bye
Quilez/Sans – Sanchez/Valdes 6-2 6-7 6-4
Jofre/Hernandez – Ortega/Gil 7-6 6-7 6-3
Barahona/Garcia Bye
Ruiz/Diestro Bye
Gayone/Guevara – Aguirre/Alfonso 6-4 4-6 6-7
Esbri/Oria – Moyano/Jimenez 6-3 4-6 6-7
Stupaczuk/Lebron Bye
Yanguas/Nieto Bye
Mouriño/Fernandez – Santigosa/Lamperti 6-7 4-6
Patiniotis/Gala – Rubio/Lijo 7-5 5-7 4-6
Ruiz/Chozas Bye
Campagnolo/Sanchez Bye
Del Castillo/Piotto – Ruiz/Gil 3-6 6-4 6-7
Garcia/Medina – Arnaldos/Ramirez 6-3 6-4
Di Nenno/Garrido Bye
Gonzalez/Sanz Bye
Cruz/Sager – Cepero/Torre 1-6 6-3 3-6
Vasquez/Geens – Melendez/Dominguez 2-6 3-6
Leal/Gutierrez Bye
Bautista/Guerrero Bye
Escalona/Villavicencio – Valenzuela/Hernandez 1-6 1-6
Goenaga/Zapata – Garcia/Cabeza 6-1 6-2
Chingotto/Galan Bye
Programma secondo turno
Coello/Tapia – Rico/Gutierrez
Munoz/Vilariño – Cardona/Augsburger
Tello/Libaak – Garcia/Ayats
Deus/Deus – Bergamini/Navarro
Alonso/Arroyo – Quilez/Sans
Jofre/Hernandez – Barahona/Garcia
Ruiz/Diestro – Aguirre/Alfonso
Moyano/Jimenez – Stupaczuk/Lebron
Yanguas/Nieto – Santigosa/Lamperti
Rubio/Lijo – Ruiz/Chozas
Campagnolo/Sanchez – Ruiz/Gil
Garcia/Medina – Di Nenno/Garrido
Gonzalez/Sanz – Cepero/Torre
Melendez/Dominguez – Leal/Gutierrez
Bautista/Guerrero – Valenzuela/Hernandez
Goenaga/Zapata – Chingotto/Galan
TABELLONE FEMMINILE
Primo turno
Sanchez/Josemaria Bye
Rodriguez/Orsi – Canovas/Velasco 6-2 6-2
Riera/Marrero – Saiz/Lobo 6-7 6-7
Talavan/Sharifova – Salazar/Virseda 3-6 1-6
Osoro/Castello – Marchetti/Ruiz 6-1 6-2
Barrera/Caparros – Lujan/Mesa 3-6 6-3 6-4
Rodriguez/Eugenio – Nogueira/Fassio 4-6 6-4 6-2
Fernandez/Gonzalez Bye
Ortega/Araujo Bye
Guinart/Iglesias – Las Heras/Carnicero 6-0 6-2
Merino/Perez Ortiz – Bidahorria/Martinez 4-6 6-7
Collombon/Martinez – Alonso/Ustero 4-6 3-6
Sainz/Llaguno – Icardo/Jensen 6-1 6-7 5-7
Ahumada/Arancibia – Goenaga/Caldera
Arruabarrena/Rufo – Borrero/Calvo 4-6 0-6
Triay/Brea Bye
Programma secondo turno
Sanchez/Josemaria – Rodriguez/Orsi
Saiz/Lobo – Salazar/Virseda
Osoro/Castello – Barrera/Caparros
Rodriguez/Eugenio – Fernandez/Gonzalez
Ortega/Araujo – Guinart/Iglesias
Bidahorria/Martinez – Alonso/Ustero
Icardo/Jensen – Goenaga/Caldera
Borrero/Calvo – Triay/Brea